Visualizzazione post con etichetta amazzonite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amazzonite. Mostra tutti i post

28 luglio 2015

ANELLI EFFERVESCENTI


Non credevo fosse passato così tanto tempo dal mio ultimo post e invece sì, addirittura più di un mese. Non mi piacciono questi ritmi, cercherò di rimediare una volta finita la frenesia estiva. Anche se diciamocelo, chi vuole che finisca la frenesia estiva? Nessuno!! Viva le belle stagioni, il sole e il lago (per me), il mare e la montagna per molti, i mercatini... sì perché nella mia estate ci sono anche quelli! Infatti se date un'occhiata alla pagina mercatini trovate l'elenco degli aventi a cui parteciperò con i miei gioielli, e anche l'indirizzo per arrivare dritti dritti al mio banchetto alla festa country di stasera a Padenghe, lago di Garda (BS) :-D

Tornando a noi, oggi pubblico alcune foto che sono già circolate sulla pagina facebook Shaping Metal e che hanno ricevuto, con mio sconfinato piacere, molti consensi. Si tratta di due anelli, di cui vi racconto brevemente la storia.

Poco tempo fa mio fratello si è sposato, è stata una giornata meravigliosa e gli sposini erano raggianti e a dir poco splendidi. Ovviamente ho voluto creare per l'occasione dei gioielli più particolari da indossare, e ho scelto subito l'argento e delle pietre sui toni del giallo per accostarle ad una pochette color lime e al vestito un po' più dark. Sono partita alla cieca per il Mineralshow di Verona per acquistare queste sante pietre e ho trovato del quarzo citrino per la collana (ma questa è una delle prossime storie) e questa gemma di prenite dal colore meraviglioso. Mi sono lanciata, non senza terrore, nella costruzione di un anello con castone e griffe e questo è ciò che ne è risultato...



L'anello che vedete invece all'inizio del post mi è stato commissionato. Anche in questo caso i colori delle pietre, amazzonite, onice e ametista, sono meravigliosamente accostati. Con il rame nel suo colore naturale, queste tonalità sono perfette per l'estate!


Se vi va, fatemi sapere anche voi cosa ne pensate con un commento qui sotto o con una visita alla pagina facebook!
A presto,

Nadia

19 gennaio 2015

LIBELLULE D'INVERNO


Questa mattina sono uscita per andare in ufficio e ho notato subito i camioncini spargisale in azione. Mi sono chiesta, e di questo periodo è inusuale, se ce ne fosse bisogno data la pazzia del clima degli ultimi giorni. In effetti c'è mancato poco che non scivolassi su una bella lastrina di ghiaccio che non avevo notato, per colpa del mio vizio di guardare sempre per aria. Ebbene il gelo è tornato e meno male, un po' perchè il vento caldo in gennaio è preoccupante e un po' perchè so non sono in ritardo nel mostrarvi questa libellula. No direte voi, sei in anticipo se parli di libellule. Ma ad essere a tema estivo è solo il soggetto, mentre l'accessorio si adatta per lo più a capi invernali come sciarponi, cardigan, maglioni di lana o scialli: una spilla.
This morning I went out to go to the office and I noticed right away the salt spreader trucks in action. I wondered, and this period is unusual, if it were needed given the insanity of the climate of the last days. In fact there was a close that I not slip on a beautiful plate of ice that I had not noticed, because of my habit of always looking on air. Well the frost is back and thank goodness, a little because the warm wind in January is worrying and a little because I know I am not late to show you this dragonfly. No you say, you're early if you talk about dragonflies. But to be on a summer theme is only the subject, while the accessory fits mostly in winter garments as scarfs, cardigans, wool sweaters or shawls: a brooch.

 

E' composta da due parti: il corpo principale realizzato prevalentemente da un gioco di saldature, e il punzone estraibile realizzato con un filo spesso. La pietra è amazzonite, di cui amo follemente le tonalità, e ho cercato di creare un po' di colore anche con la patina: il rame è del suo colore naturale su quasi tutta la superfice tranne che sulla parte esterna delle ali. Altezza della libellula: 7 cm.
Non so se vi capita mai di realizzare un accessorio, o fare una qualsiasi cosa fai da te, e poi stravolgerlo. Questa spilla era nata così come vedete qui sotto e forse vi sembrerà uguale a quella sopra. In realtà la nuova versione è semplificata e più lineare oltre ad essere molto più pratica da indossare. Il modello attuale è lo stesso che ho utilizzato qui per la collana con rondelle di agata.
It's composed of two parts: the main body made predominantly from a game of welds, and the extractable punch made with a thick wire. The stone is amazonite, which I madly love the shades, and I tried to create a little color even with the patina: copper is of its natural color on almost any surface except on the outside of the wings. Dragonfly height: 2.8 inch. I do not know if you have ever mede an accessory, or do anything DIY, and then distorting it. This brooch was born so as you can see below and maybe you will feel the same as above. In fact, the new version is simplified and more linear as well as being much more practical to wear. The actual model is the same that I have used here for the necklace with agate washers.


Voi quale scegliereste? Buona settimana :-) Trovate la libellua su Etsy!
Which would you choose? Have a good week :-) You can find the dragonfly on Etsy!

Nadia

26 giugno 2014

EAR CUFF PENDENTI IN RAME, ACQUAMARINA E AMAZZONITE

Ear cuff... ce ne sono di vari tipi: minimal da agganciare al lato, fastosi che abbracciano tutta la parte esterna dell'orecchio, ad effetto come quello che vi presento oggi.
Come si vede nell'ultima imagine in basso, questo orecchino va agganciato sul retro del padiglione auricolare. L'effetto è questo: la parte pendente è visibile, così come la parte di filo superiore in questo caso appallottolata, mentre il gancio non si vede.
Ho utilizzato l'amazzonite in tondi e gocce di acuamarina multicolore, scegliendo in questo caso le tonalità calde. Questo accostamento di colori mi piace tantissimo!
Gli earcuff di oggi sono due, ma non è detto che questa tipologia di orecchino debba essere indossata in coppia. Io l'ho sfoggiato qualche fa da un solo orecchio :)

Ear Cuff... there are various types: minimal to attach to the side, sumptuous spanning the entire outer part of the ear, such as what effect you today.
As you can see below the last imagine, this earring is hooked on the back of the ear. The effect is this: the pendant part is visible, as well as the part of the upper thread in this case crumpled, while the hook is not seen.
I have been using in amazonite rounds and drops of acuamarina multicolor, choosing in this case the warm tones.
I love this combination of colors!
The earcuff today are two, but it isn't said that this type of earring has be worn in pairs. I have raised some do only one ear :)


Voi che ne pensate? E' una tipologia di orecchino che vi mette a vostro agio? Lo indossereste da entrambi i lati o lo usereste nella sua totale originalità, anche singolo?

What do you think? It's a type of earring that puts you at ease? You wear it from both sides or you use it in its total originality, even single?

In ogni caso lo trovate su Etsy → clicca qui

A presto ;-)
Nadia

4 aprile 2014

BANGLES • BRACCIALI RIGIDI

In questo post di due mesetti fa vi ho descritto alcuni bangles con pietre dai toni caldi. Ce ne sono altri e ve li mostro oggi, hanno cabochon (termine dovuto al taglio della pietra) di colori diversi e la lavorazione di base è sempre la stessa.
 ○○○
In this post of about two month ago I described some bangles with stones in warm tones. There are others and I show you them today, they have cabochon (a term that signify the cut of the stone) of different colors, and the base processing is always the same.

 rame e labradorite
copper and labradorite

rame e vetro
copper and glass

 rame e vetro
copper and glass

 rame e madreperla
copper and mother of pearl

 rame e amazzonite peruviana
copper and peruvian amazonite

 rame e amazzonite peruviana / rame e occhio di tigre
copper and peruvian amazonite / copper and eye of tiger

 rame e occhio di tigre
copper and eye of tiger

Trovate qualcuno di questi bangles su Etsy a questo link .
I miei preferiti sono il bangle con la labradorite e gli ultimi due che sono anche i più sottili, con amazzonite e occhio di tigre. E voi quali preferite?
○○○
You can bought some of this bangles here.
My favourite are the one with labradorite and lasts two that are also the tinner, with amazonite and eye of tiger. And wich one you prefer?

Nadia

11 marzo 2014

COLORE

Se c'è il sole c'è colore, dunque è il momento giusto per pubblicare le immagini di questi bracciali! Questa volta niente lamina, solo filo di rame anticato e attorcigliato su se stesso. Le chips sono di fluorite arcobaleno, ametista, amazzonite e corniola e formano questo cespuglio di pietre che rallegra i polsi.


Non c'è molto da aggiungere, ma potete farlo voi: che vi pare?

Ciaooooo :)
Nadia

UPDATE: cliccate qui per curiosare nel negozio online su Etsy! 

5 marzo 2014

BRACCIALI PIUMA


Questi braccialetti sono il fac simile dei precedenti che trovate qui, la differenza sta nel soggetto principale: dove c'era una foglia, ora c'è una piuma. Ne ho fatte due versioni, una in ottone accompagnata da una rondella di angelite e una in rame con una chips di amazzonite.

Ovviamente la piuma è forgiata a mano dalla sottoscritta, e la catena, se così si può definire, che compone il bracciale, anc'essa fatta a mano, è identica a quella della versione con le foglie. Pezzi di filo metallico leggermente incurvati e aggrappato l'uno all'altro. La piuma avvolge tutta la parte superiore del polso.


Quale preferite: la versione green con le foglie o la versione animal con le piume?

A prestissssimo,
Nadia


UPDATE: cliccate qui per curiosare nel negozio online su Etsy! 

7 maggio 2013

OVALI

Ora che è finito l'inverno possiamo vestirci in modo più comodo e così succede anche con i gioielli. Con i giacconi pesanti, le sciarpe e i maglioni si fa fatica ad indossare troppi accessori ma ecco che con l'indossare una maglietta più leggera o una camicetta si pensa subito ad una collana lunga da sfoggiare. Una collana come questa...


Le pietre sono rondelle sfaccettate di acquamarina multicolor, la lamina è patinata e texturizzata lungo i bordi ed ho realizzato la catena con il filo di rame.

3 aprile 2013

TUBI

Fino a poco tempo fa non avrei mai pensato che girovagare tra gli scaffali di negozi per bricolage mi sarebbe piaciuto così tanto. Non ho proprio capito qual'era il loro scopo nel reparto porte, infissi, ecc, ma quando mi sono imbattuta in questi lunghi tubicini di ottone ho pensato che erano perfetti per me! L'idea è nata dopo, volevo creare qualcosa di "penzolante" e dei semplici fili di pietre non mi convincevano molto, quindi ho optato per quel tubo che stava aspettando da un pò di essere sezionato. Ho dovuto creare un aggancio un pò particolare per la monachella, per far sì che tutti e tre i tubi avessero lo stesso gioco di movimento, evitando che quello al centro fosse troppo statico. Inizialmente pensavo fosse un gioco da ragazzi, ma montare il tutto si è rivelato molto complicato! Ma anche questo serve, studiare, sperimentare ed imparare...